Riza Dossier bimestrale Febbraio/Marzo 2018
È l’aumento della quantità dei radicali liberi che causa lo straripamento delle difese antiradicalari di questo organismo.
Sono causati dall’inquinamento, che si respira, che si mangia e dall’ineluttabile invecchiamento delle sue cellule.
La prevenzione è quindi soprattutto la lotta contro i radicali liberi, molecole instabili di ossigeno che si stabilizzano rendendo elettroni da altre molecole (lipidi e proteine). Per questo attaccano e distruggono le membrane cellulari,
penetrano nelle cellule e attaccano il nucleo e i cromosomi, provocando mutazioni che causano malattie degenerative, quindi il cancro.
