Uno studio* sul MANGIARE MALE e il numero di decessi, pubblicato sul LANCET del 2 aprile 2019, lo ha dimostrato.
Nel 2017, 11 milioni di decessi in tutto il mondo, 1 su 5 decessi, sono attribuibili ad un cattivo regime alimentare. Il tabacco causa 8 milioni di decessi all’anno. Meno rispetto alla cattiva nutrizione.
In ordine di importanza, di seguito gli errori regolarmente commessi dalla popolazione e il loro impatto sul numero di decessi:
– Regime alimentari ricco di SALE è la causa principale. (3 milioni 196 di decessi)
– Alimentazione povera di cereali integrali (3 milioni 65)
– Alimentazione a basso contenuto di FRUTTA (2 milioni 423)
– Alimentazione povera di verdure e fibre (1 milione 400)
– Alimentazione ricca di ZUCCHERI (1 milione 462)
– Alimenti ricchi di CARNI e LATTE (400.000).
Un’altra prova emerge da questo studio: “È più efficace promuovere cibi buoni che stigmatizzare altri tipi di consumo”.
Cosa pensare delle diete popolari e consigliate per la prevenzione e dei regimi alimentari applicati nei nostri ospedali?
*GLOBAL BURDEN OF DISCASE INSTITUTE OF HEALTH METRICS AND EVALUTATION; IMME SEATTLE. (LANCET 3 Aprile 2019)