Di fronte al tumore ricchi e poveri sono uguali perché le nuove medicine anti tumorali, tanto pubblicizzate…in modo fuorviante, sono al momento poco efficaci. E non è il loro prezzo proibitivo che li rende più efficaci. Anzi, riempiono le casse dei laboratori farmaceutici e di alcuni dirigenti che firmano le autorizzazioni dell’Agenzia Europea del Farmaco, vedi il rimborso del Servizio Sanitario.
Citiamo le ultime ricerche pubblicate nel British Medical Journal nell’ottobre 2017.
L’équipe del King College di Londra ha analizzato tutta la letteratura scientifica inerente alle 54 molecole (le migliori) immesse sul mercato in questi ultimi anni e che hanno ricevuto l’autorizzazione dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) e sono stati rimborsati (a certe condizioni) dal Servizio Sanitario Nazionale.
- 38 molecole non servono a niente, ma, al contrario, sono estremamente tossiche e mal tollerate
- Delle 16 molecole rimanenti :
-12 possono far sperare tra 1 e 3 mesi di sopravvivenza supplementare
-4 molecole arrivano a 7 mesi di sopravvivenza supplementare ( Mabtera, Avastin, Herceptine),
– solo 7 molecole hanno dimostrato un miglioramento della qualità di vita.
In conclusione, queste nuove molecole che portano il nome di immunoterapia, ovvero di terapia monoclonale, non sono i prodotti miracolosi annunciati. Spesso, sono meno efficaci di alcune molecole di chemioterapia classica che dimentichiamo perchè non hanno alcun interesse economico per i laboratori. Prendiamo l’esempio del Thiotepa o dell’Endoxan il cui prezzo è di 5 a 10 Euro il flacone. Ovviamente, i laboratori preferiscono le molecole nuove, il cui prezzo va dai 500 ai 6000 Euro il flacone, vedi anche prezzi molto superiori, fino a 400.000 dollari per una cura annuale (per alcune leucemie).
Per poter parlare di reali progressi in oncologia, è necessario rivedere la nostra posizione dall’inizio per rimettere i laboratori farmaceutici al loro posto, al loro vero posto. Questi devono essere a disposizione degli ammalati e dei loro medici e non il contrario, anche se questo sminuisce i loro rapporti. Hanno rivelato la loro incapacità e gli ammalati sono stufi di essere trattati come imbecilli e noi, cittadini che paghiamo le tasse, di essere presi per delle galline dalle uova d’oro.
Dr. Philippe LAGARDE