La melatonina è un neuro-ormone sintetizzato nell’epifisi (ghiandola pineale) che parte da un neurotrasmettitore, la serotonina, in risposta all’assenza di luce determinata dai recettori della retina.
Gli ultimi lavori scientifici scoprono che la melatonina vanta molteplici funzioni.
Svolge un ruolo speciale nella protezione del DNA nucleare e del DNA mitocondriale.
Inoltre possiede particolari proprietà antiossidanti a seconda della malignità o della normalità cellulare.
Nelle cellule non tumorali, la melatonina agisce come antiossidante coinvolto nei sistemi di protezione cellulare dagli organismi * che attraversano rapidamente le pareti cellulari o la barriera emato-encefalica. Distrugge o inibisce l’azione di alcuni radicali liberi, come il radicale ossidrile (-OH), perossido di idrogeno, ossido nitrico, anione perossinitrito, acido perossinitoso, e acido cloridrico. I prodotti di ciascuna di queste reazioni sono stati identificati in sistemi chimici puri e in almeno un caso in vivo. I sottoprodotti derivati dall’interazione della melatonina con lo ione OH (3-hidrossimelatonina ciclica) sono stati trovati nelle urine di esseri umani e ratti.
Paradossalmente, nelle cellule tumorali (in vitro cellula umana con leucemia), questo sensore di radicali liberi stimola al contrario, da meccanismi ancora (2011) non compresi, la produzione di specie reattive dell’ossigeno (ERO, ROS per l’inglese) in grado di causare l’apoptosi mentre la melatonina previene l’apoptosi nelle cellule sane. ** In sostanza, ha un ruolo regolatore nell’apoptosi ***. Osservazioni di questo tipo sono state fatte anche per il cancro al seno (in vitro e in vivo) ****.
*Tan D. X., Manchester L. C., Reiter R. J., Qui W. B. Karbownik M., Calvo J. R. (2000) Significance of melatonin in antioxidative defense system: reaction Bejarano I, Espino J, Marchena AM, Barriga C, Paredes SD, Rodríguez AB, Pariente JA, Melatonin enhances hydrogen peroxide-induced apoptosis in
**human promyelocytic leukaemia HL-60 cells ; Mol Cell Biochem. 2011 Jul;353(1-2):167-76. Epub 2011 Mar 23 and products. Biol. Signal. Recept. 9: 137-159
*** Cucina A, Proietti S, D’Anselmi F, Coluccia P, Dinicola S, Frati L, Bizzarri M., Evidence for a biphasic apoptotic pathway induced by melatonin in MCF-7 breast cancer cells ; J Pineal Res. 2009 Mar; 46(2):172-80. Epub 2008 Oct 29
**** Sánchez-Barceló EJ, Cos S, Fernández R, Mediavilla MD. , Melatonin and mammary cancer: a short review. Endocr Relat Cancer. 2003 Jun; 10(2):153-9.
È importante sapere che la melatonina endogena prodotta dal sistema pineale ha un’influenza positiva sul sistema immunitario *. In combinazione con il calcio, la melatonina aiuta la risposta immunitaria dei linfociti T. Il suo uso medico per aumentare la risposta è, tuttavia, controverso poiché promuove anche le malattie autoimmuni.
* E.B. Arushanian, E.V. Beĭer, “Proprietà immunotropiche della melatonina pineale”, Eksperimental’naia i Klinicheskaia Farmakologiia, vol. 65, No. 5, 2002, p. 73-80
Questi risultati mostrano quanto sia fondamentale la melatonina nella prevenzione e nel trattamento del cancro.