Fluoro: un rischio per la salute

di Philippe Lagarde

Pubblichiamo e riportiamo le pubblicazioni sul fluoro scritte dal Dr. Constantini, medico, biologo e membro della Società Francese di Tossicologia.

“..Cosa pensare del fluoro, questo elemento alogeno presente ovunque. La nostra vita quotidiana ci espone a molteplici fonti di fluoro, sia nell’alimentazione, sia nell’acqua potabile, sia nell’aria che respiriamo a causa delle emissioni industriali, sia nel dentifricio.

Tuttavia, ciò che molti non sanno è che il fluoro è un veleno che si colloca tra il piombo e l’arsenico in termini di tossicità.

Diversi studi hanno dimostrato gli effetti nocivi del fluoro sulla nostra salute.

Il fluoro è generalmente presente nella maggior parte dei dentifrici in commercio, presumibilmente per aiutare a prevenire le carie dentarie. Alcuni pediatri prescrivono anche compresse di fluoro ai bambini per rafforzare lo smalto dei denti. Tuttavia, uno studio condotto presso l’Università di Harvard ha confermato che il fluoro può avere effetti dannosi sullo sviluppo neurologico dei bambini.

Altri studi hanno dimostrato l’innegabile capacità del fluoro di danneggiare il cervello e il quoziente intellettivo.

L’assunzione eccessiva di fluoro può portare a problemi di salute come fluorosi dentale, disturbi della tiroide, problemi e danni neurologici.

È quindi importante limitare l’eccesso di fluoro nella nostra alimentazione e nell’ambiente.

In dosi elevate, il fluoro ha gravi conseguenze per la salute e può persino essere fatale. A dosi inferiori, può causare la fluorosi, una malattia che altera denti e ossa. La fluorosi dentale è caratterizzata da macchie e fori sulla superficie dei denti e, nei casi più gravi, può danneggiare l’intero smalto. Allo stesso modo, l’accumulo di fluoro nelle ossa può portare alla fluorosi ossea, causando rigidità articolare, dolore e debolezza muscolare.

Ora vi starete chiedendo perché medici e dentisti prescrivono il fluoro nonostante i suoi pericoli. La risposta sta nel fatto che il fluoro, quando penetra nel dente in via di sviluppo, può sostituire alcuni minerali e stabilizzare temporaneamente l’idrossiapatite, che è un componente naturale dello smalto dei denti. In questo modo si ottiene una migliore resistenza temporanea alla carie. Tuttavia, questo effetto è di breve durata, poiché l’idrossiapatite rimane immatura, portando all’instabilità della struttura dello smalto, che accelera l’invecchiamento precoce del dente. …”

Per leggere l’articolo completo datato 1 agosto 2023: https://alepia.com/fr/blog/conseils/le-fluor-un-risque-pour-la-sante-et-la-solution-naturelle-d-alepia#   

Condividi l'articolo

Ti consiglio anche:

Cerca sul sito

Chi è il Dr. Lagarde

Philippe Lagarde è un rinomato medico specializzato in oncologia, conosciuto in tutto il mondo per le sue idee e tecniche innovative di applicazione delle cure per il cancro e dal suo immenso impegno sociale verso le persone affette dalla malattia.

Ultimi Articoli

Il mio ultimo Libro

INVECCHIARE BENE SI PUÒ

Come resistere al tempo che passa

Categorie Articoli